Sito 115: LAVINOX S.R.L.
Consorzio di sviluppo economico locale:
Consorzio di sviluppo economico locale del Ponte Rosso Tagliamento (ZIPRT)
Denominazione del complesso produttivo degradato:
LAVINOX S.R.L.
Comune di riferimento del sito:
CHIONS
Ubicazione del sito:
Via I° Maggio, N. 2
Rif. zona:
D3
Anno di dismissione del sito:
2015
Attività svolte precedentemente alla dismissione:
Applicazioni di serbatoi in acciaio inox, miscelatori, fusori e dissolutori. Impiego nei settori farmaceutico e sanitario.
Dati catastali:
Comune censuario di CHIONS Foglio 17 mappale/i 74
Caratteristiche delle aree:
È stato possibile eseguire un sopralluogo solamente della parte esterna del compendio, le foto aeree risalgono al periodo in cui l’opificio era ancora in attività, quindi non corrispondenti alla situazione attuale.Fabbricato F1. Fabbricato produzione, della superficie coperta di 20.100 mq circa, eseguito in due epoche diverse, realizzato con fondazioni continue a travi rovesce e plinti che sostengono colonne prefabbricate in c.a. e su cui poggia una copertura in capriate in acciaio con un’altezza massima dell’edificio di 8,5 m e una minima di 6,5 m. La muratura di tamponamento è costituita da pannelli in c.a. prefabbricati e la copertura del tetto è in parte eseguita con pannelli in lamiera (9.850 mq circa) ed in parte con pannelli in cemento-amianto (9.950 mq circa).Fabbricati F2, F3 e F4. Fabbricati destinati ad uso uffici e locali tecnici, delle stesse dimensioni (ciascuno con superficie di 480 mq circa) realizzati con fondazioni continue a travi rovesce e plinti che sostengono colonne prefabbricate in c.a. e su cui poggia una copertura piana con impermeabilizzazione con guaina bituminosa, altezza di 6,50 m. La muratura di tamponamento è costituita da pannelli in c.a. prefabbricati.
Grado di connessioni logistiche del sito:
L’area in oggetto è direttamente collegata allo svincolo autostradale di Villotta della A28 da cui dista 300 metri circa, è inoltre collegata anche alla viabilità regionale (SR251 2 km, SS13 “Pontebbana” distante 18 km circa) e alla ex provinciale (SP1 PN accessibile a 800 metri). Dallo svincolo autostradale A28 è raggiungibile l’autostrada A4 (casello di Portogruaro) che si colloca ad una distanza di circa 8 km e la SR 177 “Cimpello-Sequals” distante 10 km circa. Il compendio è inoltre adiacente alla zona industriale di Villotta e Sesto al Reghena. È in fase avanzata la progettazione della circonvallazione di Villotta che collegherà lo svincolo autostradale direttamente con la SR251 rendendo ancora più agevole l’accesso dei mezzi pesanti all’area in oggetto e alla zona industriale di Villotta-Sesto al Reghena. I poli logistici intermodali più prossimi all’area in oggetto sono l’Interporto di Pordenone distante 15 km circa (raggiungibile tramite la A28) e l’interporto di Portogruaro distante 15 km circa (raggiungibile tramite la A28) La stazione ferroviaria più vicina è quella di Portogruaro (asse Trieste-Venezia e asse San Vito al Tagl.to-Casarsa della Delizia) distante 12 km circa. Le infrastrutture aeroportuali più prossime sono: Aeroporto di Treviso (65 km), Aeroporto di Venezia (68 km), Aeroporto di Trieste (67 km). esaminato, allegata in calce alla presente scheda).
Connettività del sito:
Rete telecomunicazioni banda larga e fibra ottica: presenti (Il sito è coperto dalla rete a banda larga (fibra ottica); tutta l’area è anche coperta da servizi di banda larga tramite WiFi e LTE).
Stato dell'edificio/sito:
Complessivamente gli edifici e le aree sono stati utilizzati fino al 2015 e pertanto sono tutt’ora in discreto stato di conservazione.
Superficie scoperta (MQ):
41.580,00
Superficie edificata (MQ):
23.000,00
Volume edificato (MC):
156.400,00
Stato di attuazione:
DA RECUPERARE