Sito 130: EX SINTESI SPA
Consorzio di sviluppo economico locale:
Consorzio di sviluppo economico locale del Ponte Rosso Tagliamento (ZIPRT)
Denominazione del complesso produttivo degradato:
EX SINTESI SPA
Comune di riferimento del sito:
SPILIMBERGO
Ubicazione del sito:
Zona Industriale Del Cosa N. 1
Rif. zona:
D3
Anno di dismissione del sito:
2016
Attività svolte precedentemente alla dismissione:
Verniciatura di componenti di arredamento
Dati catastali:
Comune censuario di Spilimbergo Foglio 27 mappali 240,546, 543
Caratteristiche delle aree:
È stato possibile eseguire un sopralluogo solamente della parte esterna del compendio, pertanto non si conosce lo stato attuale della parte interna.Complessivamente gli edifici sono stati utilizzati fino al 2013 e pertanto sono tutt’ora in discreto stato di conservazione, le aree esterne asfaltate intorno all’opificio e quelle dei parcheggi risultano in pessime condizioni. L’area è infestata da vegetazione spontanea, che progressivamente ricopre le aree esterne.
Grado di connessioni logistiche del sito:
L’area in oggetto è direttamente collegata tramite la SP 73 allo svincolo con la SR 177 “Cimpello Sequals” distante 5 km. L’autostrada A28 (svincolo di Cimpello), è raggiungibile attraverso la SR 177, ed è distante circa 28 km. L’autostrada A4 (casello di Portogruaro), raggiungibile attraverso la A28, dista circa 46 km. I poli logistici intermodali più prossimi all’area in oggetto sono l’Interporto di Pordenone distante 33 km circa (raggiungibile tramite SR 177 e A28), l’interporto di Portogruaro distante 51 km circa (raggiungibile tramite SR 177 e A28), e l’Interporto di Cervignano distante 57 km circa (raggiungibile tramite SR 464 e A23). La stazione ferroviaria più vicina è quella di Casarsa della Delizia (asse Udine-Venezia) distante 21 km circa. Le infrastrutture aeroportuali più prossime sono: Aeroporto di Treviso (98 Km), Aeroporto di Venezia (105 km), Aeroporto di Trieste (71 km). Si segnala che è in avanzata fase di progettazione e prossima all’appalto la prosecuzione della SP 73 (cosiddetta “bretella di Barbeano”) fino al ponte di Dignano; dal suddetto ponte (di cui si sta progettando una nuova infrastruttura), attraverso la variante di Dignano, ci si potrà collegare agevolmente con l’Autostrada A23 “Udine-Tarvisio” tramite i caselli di Udine o di Gemona del Friuli (33 km). (Vedi cartografia d’insieme con indicazione delle infrastrutture viarie e ferroviarie principali e del sito esaminato, allegata in calce alla presente scheda).
Connettività del sito:
Rete telecomunicazioni banda larga e fibra ottica: presenti
Stato dell'edificio/sito:
Fabbricato F1. Fabbricato produzione, che comprende anche la zona magazzini, uffici, area espositiva, locali tecnici della superficie totale coperta di 13.700 mq circa, eseguito in epoche diverse, realizzato con fondazioni a plinti in c.a., struttura con colonne portanti verticali e travi reticolari in ferro. La copertura del tetto è in parte eseguita con pannelli in lamiera grecata e coibentata (9.300 mq circa) ed in parte con pannelli in cemento-amianto (4.400 mq circa), il pavimento industriale in battuto di cemento lisciato e il tamponamento perimetrale costituito in parte da pannelli prefabbricati in CLS, in parte da pannelli di lamiera grecata e coibentata, con un’altezza massima dell’edificio di 9,50 m e una minima di 5,00 m.
Superficie scoperta (MQ):
16.300,00
Superficie edificata (MQ):
13.700,00
Volume edificato (MC):
147.000,00
Stato di attuazione:
DA RECUPERARE