Consorzio di sviluppo economico locale:
Consorzio di sviluppo economico del Friuli (COSEF)
Denominazione del complesso produttivo degradato:
EX CARTIERA VERDE ROMANELLO
Comune di riferimento del sito:
CAMPOFORMIDO
Ubicazione del sito:
via della Roggia, 71
Anno di dismissione del sito:
Dato non disponibile
Attività svolte precedentemente alla dismissione:
ex “Cartiera verde Romanello”
Dati catastali:
Catasto terreni: Comune Censuario di Campoformido, Foglio di mappa 15, p.c. 203, Qualità Ente Urbano, Superficie 65.560 Mq. Catasto fabbricati: Comune Censuario di Campoformido, Foglio di mappa 15, p.c. 203 e 242, Categoria D/7;
Caratteristiche delle aree:
Trattasi di complesso industriale composto da vari capannoni costruiti in epoche diverse. La zona è poco visibile a causa della recintazione e della folta vegetazione che si è creata dalla dismissione dell’impianto. L’area è accessibile tramite diversi accessi carrai. Considerata l’altezza degli edifici ed i loro tamponamenti non si è potuto verificare la tipologia delle coperture, ma da una verifica effettuata da Google Maps ce ne sono di varie tipologie: a falda, a shed e piano, con manti di coprtura misti: lamiera, in coppi ed alcune porzioni presumibilmente contenente amianto. Dalla visura catastale si evince che si eleva per tre piani fuori terra ed un piano seminterrato, non identificabili dall’esterno. Trattasi di un importante stabilimento, che seppur datato, si presenta in dicrete condizioni e bisognoso di una totale ristrutturazione a seguito della chiusura dell’attività che lo occupava. L’intera area è recintata.
Grado di connessioni logistiche del sito:
Collegamenti (Km): Stazione ferroviaria: 4,00 km, trasporto pubblico extraurbano: 0,60 km, autostrada: 4,30 km, strade di principale collegamento: 0,40 km (SR 353
Connettività del sito:
Dato non disponibile
Stato dell'edificio/sito:
Trattasi di un importante stabilimento, che seppur datato, si presenta in dicrete condizioni e bisognoso di una totale ristrutturazione a seguito della chiusura dell’attività che lo occupava
Superficie scoperta (MQ):
34.310,00
Superficie edificata (MQ):
21.250,00
Volume edificato (MC):
212.500,00
Stato di attuazione:
DA RECUPERARE