Consorzio di sviluppo economico locale:
Consorzio di sviluppo economico del Friuli (COSEF)
Denominazione del complesso produttivo degradato:
EX COCNERIA CECCHINI
Comune di riferimento del sito:
CERVIGNANO DEL FRIULI
Ubicazione del sito:
Via Ramazzotti, 11
Anno di dismissione del sito:
2018
Attività svolte precedentemente alla dismissione:
ex “Conceria Cecchini”
Dati catastali:
Comune Censuario di Cervignano del Friuli, Sez. Cervignano del Friuli, f.m. 20, p.c. 522/1, Qualità Prati, Classe 4, Superficie 15.106 Mq; Comune Censuario di Cervignano del Friuli, Sez. Cervignano del Friuli, f.m. 20, p.c. 522/3, Qualità Ente Urbano, Superficie 1.706 Mq. Catasto fabbricati: Comune Censuario di Cervignano del Friuli, Sez. Urb. A, f.m. 20, p.c. 522/3, subalterno 1, Categoria A/3, Classe 4, Consistenza 12 vani; Comune Censuario di Cervignano del Friuli, Sez. Urb. A, f.m. 20, p.c. 522/3, subalterno 2, Categoria D/7.
Caratteristiche delle aree:
Trattasi di un lotto composto da un edificio adibito a residenza e uno adibito a capoannone. Gli edifici non sono visibili dalla pubblica via pertanto la descrizione è basata su quanto è stato possibile reperire da Google Maps e dalla mappa catastale. L’edificio espsto a Nord è quello adibito alla produzione, ha superficie coperta di circa 680 mq, si eleva per un piano fuori terra e il tetto è presumibilmente a falde con manto di copertura contenente amianto. L’edificio più a Sud è quello adibito a residenza, ha superficie coperta di circa 325 mq, da visura catstale si evince che si eleva per due piani fuori terra con tetto a falde e manto di copertura in coppi. L’area è parzialmente recintata e verso la pubblica via è piantumata una siepe.
Grado di connessioni logistiche del sito:
Lotto composto da capannone e unità residenziale eretti in Via Ramazzotti n. 11, accessibile dalla pubblica via. L’area è ubicata in zona periferica, in un’area mista commerciale, residenziale ed agricola. Il traffico nella zona è sostenuto, non è presente area di parcheggio lungo la strada. Sono inoltre presenti servizi di urbanizzazione primaria e secondaria. Definizione delle relazioni del sito con i principali assi viari e ferroviari, nodi logistici e i poli infrastrutturali, con il sistema dei servizi e dei trasporti locale, ecc. Collegamenti (Km): Stazione ferroviaria: 1,20 km, Trasporto pubblico extraurbano: 0,40 km, Autostrada: 7,80 km, Strade di principale collegamento: 0,00 km (SS 14)
Connettività del sito:
Dato non disponibile
Stato dell'edificio/sito:
Trattasi di un lotto composto da un capannone ed un’abitazione dismessi, lo stato di conservazione non è indicato in quanto i beni non sono visibili dalla pubblica via.
Superficie scoperta (MQ):
15.805,00
Superficie edificata (MQ):
1.005,00
Volume edificato (MC):
5.350,00
Stato di attuazione:
DA RECUPERARE