Consorzio di sviluppo economico locale:
Consorzio di sviluppo economico locale del Ponte Rosso Tagliamento (ZIPRT)
Denominazione del complesso produttivo degradato:
CAPANNONE EX STYLFIL S.P.A.
Comune di riferimento del sito:
SESTO AL REGHENA
Ubicazione del sito:
Via Giotto da Bondone n. 78
Anno di dismissione del sito:
2007
Attività svolte precedentemente alla dismissione:
Fabbrica di filatura di lino e canapa
Dati catastali:
Comune censuario di Sesto al Reghena Foglio 27 mappale 189
Caratteristiche delle aree:
Il complesso industriale, a suo tempo utilizzato per la lavorazione dei filati di lino e canapa, risulta in disuso da diversi anni. L’intero stabilimento versa in un pessimo stato di conservazione, con infiltrazioni d’acqua provenienti dalla copertura e umidità in risalita dalla falda sottostante, presenza di muschi ed alghe sulla
pavimentazione e di muffa sulle murature verticali, con intonaci ammalorati e scrostati, serramenti interni ed esterni deteriorati, impianti tecnologici non funzionanti spesso mancanti dei necessari componenti.
Grado di connessioni logistiche del sito:
L’area oggetto di analisi è ben servita dalla viabilità, trovandosi nelle immediate vicinanze dell’autostrada A28 (3,5 km circa) e dall’autostrada A4 (8,00 km circa dal casello di Portogruaro).
La SS 13 Pontebbana dista circa 19 km.
I poli logistici intermodali più prossimi all’area in oggetto sono l’Interporto di Pordenone (distante 17 km e raggiungibile tramite l’autostrada A28) e l’interporto di Portogruaro (distante 14 km e raggiungibile tramite l’autostrada A28).
Gli assi ferroviari più vicini sono quelli di Cordovado (8 km), di Portogruaro (10 km) e di Casarsa della Delizia (17 km), Aeroporto di Treviso (65 km), Aeroporto di Venezia (68 km), Aeroporto di Trieste (66 km).
Connettività del sito:
Rete telecomunicazioni banda larga e fibra ottica: presenti
Stato dell'edificio/sito:
Fabbricato ad uso industriale della superficie coperta di 13.198 mq. circa, composto da: Blocco uffici, Zona lavorazione-magazzino e Locali tecnici. Lo stato dell'Immobile è di degrado, dovuto sia all'abbandono, sia per la presenza di infiltrazioni di acqua piovana dalla copertura.
Superficie scoperta (MQ):
24.000,00
Superficie edificata (MQ):
19.500,00
Volume edificato (MC):
110.300,00
Stato di attuazione:
DA RECUPERARE